Hotel San Giorgio

Isola del Liri: la città delle cascate in provincia di Frosinone

Un borgo unico nel Lazio

Se c’è un luogo capace di unire natura spettacolare e storia millenaria, quello è Isola del Liri. Situata in provincia di Frosinone, nel cuore della Ciociaria, è famosa per essere l’unica città italiana con una cascata naturale nel centro storico. Il fiume Liri infatti si biforca in due rami, formando un’isola su cui sorge l’antico borgo medievale.

La Cascata Grande e il fiume Liri

L’attrazione più iconica è la Cascata Grande, un salto d’acqua di circa 27 metri che si tuffa tra i palazzi del centro, creando uno spettacolo naturale senza eguali.
Accanto a questa, troviamo la Cascata del Valcatoio, più raccolta ma altrettanto suggestiva, immersa nel verde del Parco Fluviale del Liri, ideale per passeggiate e fotografie.

Monumenti e luoghi da visitare

Oltre alle cascate, Isola del Liri custodisce monumenti e scorci che raccontano la sua storia:

  • Castello Boncompagni-Viscogliosi: un antico maniero medievale trasformato in residenza signorile, con affreschi, giardini e viste panoramiche.
  • Chiese storiche: come la Collegiata di San Lorenzo Martire e la Madonna delle Grazie.
  • Vecchie cartiere: testimonianza della tradizione industriale della città, un tempo tra i principali poli italiani nella produzione della carta.
  • Parco Fluviale del Liri: perfetto per una passeggiata immersa nella natura con scorci pittoreschi sulle cascate.

Eventi e atmosfere speciali

Isola del Liri è anche una città viva, che ospita eventi culturali e musicali durante l’anno. In estate il borgo si anima con concerti, mercatini e festival, rendendo ancora più magica l’esperienza accanto al fragore delle cascate illuminate.

Come arrivare a Isola del Liri

  • In auto: da Fiuggi si raggiunge in circa 1h15 percorrendo la SR fino a Frosinone e seguendo le indicazioni.
  • In treno + bus: linea ferroviaria Avezzano–Roccasecca con fermata a Isola del Liri; in alternativa treno fino a Frosinone e poi autobus locali.
  • In e-bike o bici da trekking: se ami il cicloturismo, Isola del Liri è una tappa entusiasmante da raggiungere pedalando tra i paesaggi ciociari, con percorsi adatti sia a sportivi che a famiglie.

Una gita perfetta dal tuo soggiorno a Fiuggi

Se soggiorni all’Hotel San Giorgio di Fiuggi, una visita a Isola del Liri è un’escursione ideale da abbinare al tuo percorso benessere. Dopo una giornata tra cascate, borghi e panorami, potrai rilassarti nella nostra spa con sauna, stanza del sale, idromassaggio interno ed esterno, lettini ad acqua, docce emozionali e massaggi su richiesta.

Isola del Liri è una destinazione che unisce natura, cultura e relax: un luogo da non perdere durante il tuo viaggio in Ciociaria.

📧 info@hotel-sangiorgio.it
📞 0775 515313
🌐 www.hotel-sangiorgio.it

Prenota Ora la Tua Vacanza Attiva e Rigenerante

Prenota ora Oppure Visita il Nostro Shop:

Prenota ora il tuo soggiorno all’Hotel San Giorgio Fiuggi e vivi il meglio del cicloturismo in Ciociaria, tra natura, storia e relax!

L’età minima per accedere è di 15 anni. I ragazzi fino a 18 anni devono essere accompagnati da un adulto.

Pacchetto con validità limitata fino ad esaurimento della disponibilità giornaliera per ogni pacchetto; sono escluse le festività nazionali, i ponti, Pasqua e Capodanno.
Prenota online o telefona allo 0775 515 313.
Il pacchetto comprende solo i servizi specificati e l’uso gratuito di internet wi-fi e del parcheggio non custodito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il pacchetto non comprende la tassa di soggiorno: tariffa Italiani € 1,50 per persona al giorno, stranieri € 1,00 per persona al giorno.

Scopri dove siamo e i nostri contatti per maggiori informazioni.