Hotel San Giorgio

I Migliori Percorsi Ciclabili in Ciociaria per Famiglie e Cicloturisti

Se cerchi percorsi ciclabili che uniscano natura, cultura e benessere, la Ciociaria è la meta ideale. Un territorio ancora autentico, situato tra Roma e Napoli, ricco di colline, borghi storici e strade secondarie perfette per pedalare in tranquillità. Dai tracciati semplici adatti alle famiglie fino ai tour guidati per gli appassionati di gravel ed e-bike, qui ogni cicloturista può trovare il percorso perfetto.

Perché scegliere la Ciociaria per il cicloturismo?

La Ciociaria è una regione storica del Lazio, incastonata tra le montagne e le colline tra Roma (a circa 80 km da Fiuggi) e Napoli (circa 150 km). È facilmente raggiungibile in auto dall’autostrada A1 o con i treni fino ad Anagni o Frosinone, da cui si prosegue in bus o navetta verso Fiuggi, il cuore del benessere.

Qui, tra paesaggi incontaminati e borghi autentici, il tempo sembra rallentare. E non è un caso che il cicloturismo sia in piena espansione: strade poco trafficate, viste panoramiche e una rete di percorsi sempre più apprezzata da chi ama pedalare all’aria aperta.

I percorsi ciclabili più belli da esplorare in Ciociaria

Ecco 6 tour guidati selezionati per far vivere esperienze su due ruote, adatti sia a famiglie che a cicloturisti esperti:

1. Fiuggi – Campocatino

Un’escursione panoramica tra i monti Ernici, perfetta per chi cerca un po’ di avventura in e-bike. Il percorso attraversa aree boschive e offre panorami mozzafiato fino alla piana di Campocatino, località sciistica invernale che d’estate si trasforma in un’oasi di quiete e natura.

2. Anagni, la Città dei Papi

Un percorso culturale che unisce Fiuggi ad Anagni, uno dei centri medievali più affascinanti del Lazio. Da visitare: la Cattedrale di Santa Maria con la sua cripta affrescata, il Palazzo di Bonifacio VIII e il centro storico perfettamente conservato. Un itinerario ideale per chi ama pedalare tra arte e storia.

3. La Strada del Vino e dell’Olio

Un itinerario enogastronomico che attraversa vigne, uliveti e piccoli borghi agricoli. Lungo il percorso è possibile visitare cantine locali, frantoi e agriturismi che offrono degustazioni di vino Cesanese e olio extravergine. Un’esperienza perfetta per i sensi, in cui pedalata e sapore si fondono.

4. Fiuggi – Subiaco

Un tragitto che collega due storici centri termali e spirituali. A Subiaco si possono visitare il Monastero di San Benedetto (detto del Sacro Speco), incastonato nella roccia, e il Monastero di Santa Scolastica, immersi in un paesaggio montano di rara bellezza. Ideale per chi cerca ispirazione e silenzio.

5. Fiuggi e Dintorni

Un tour più breve, perfetto per famiglie o principianti. Si snoda tra i sentieri che circondano Fiuggi, toccando il Parco della Fonte Bonifacio VIII, il bosco di castagni, e piccole chiesette rurali. È possibile includere tappe gastronomiche con prodotti tipici locali.

6. Lago di Canterno e borghi storici

Un percorso pianeggiante e rilassante attorno al Lago di Canterno, riserva naturale frequentata da aironi, cicogne e fauna locale. Si attraversano borghi suggestivi come Fumone, con il suo castello medievale, e Torre Cajetani, con viste spettacolari sulla valle. Un’ottima opzione per un’esperienza immersiva nella natura e nella storia.

Tutti i tour sono organizzati da guide certificate, con e-bike, casco e assicurazione inclusi.

Dove dormire e rilassarsi dopo il tour? Hotel San Giorgio Fiuggi

Dopo una giornata in sella, il luogo perfetto per rigenerarsi è l’Hotel San Giorgio a Fiuggi, con il pacchetto Bike & Benessere pensato proprio per i cicloturisti:

  • Soggiorno in mezza pensione
  • Tour cicloturistico guidato con guida certificata e e-bike inclusa
  • Accesso alla Heaven Spa con vasca idromassaggio esterna, saune, bagno turco e stanza del sale
  • Parcheggio videosorvegliato e servizi dedicati ai ciclisti

Una destinazione per tutte le età

Che tu sia un appassionato di gravel, un amante dell’e-bike o una famiglia in cerca di attività outdoor, i percorsi ciclabili della Ciociaria sono il modo perfetto per esplorare questo angolo d’Italia ancora poco conosciuto ma ricco di bellezza autentica.

Prenota il tuo weekend attivo a Fiuggi e scopri tutti i nostri tour in bici!

percorsi-cicloturistici-ciociaria
cascate-ciociaria-lazio
percorsi-ciclabili-fiuggi
percorsi-ciclabili-ciociaria

Prenota Ora la Tua Vacanza Attiva e Rigenerante

Prenota ora Oppure Visita il Nostro Shop:

Prenota ora il tuo soggiorno all’Hotel San Giorgio Fiuggi e vivi il meglio del cicloturismo in Ciociaria, tra natura, storia e relax!

L’età minima per accedere è di 15 anni. I ragazzi fino a 18 anni devono essere accompagnati da un adulto.

Pacchetto con validità limitata fino ad esaurimento della disponibilità giornaliera per ogni pacchetto; sono escluse le festività nazionali, i ponti, Pasqua e Capodanno.
Prenota online o telefona allo 0775 515 313.
Il pacchetto comprende solo i servizi specificati e l’uso gratuito di internet wi-fi e del parcheggio non custodito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il pacchetto non comprende la tassa di soggiorno: tariffa Italiani € 1,50 per persona al giorno, stranieri € 1,00 per persona al giorno.

Scopri dove siamo e i nostri contatti per maggiori informazioni.